Air Jordan 5 Tokyo 2025: storia, design e ritorno della leggenda giapponese | ResellZone

Air Jordan 5 Tokyo: la leggenda nata in Giappone e il ritorno nel 2025

Le Air Jordan 5 Tokyo occupano un posto speciale nella storia delle sneakers. Presentate per la prima volta nel 2011 in occasione dell’apertura del flagship store Tokyo 23, vennero prodotte in quantità estremamente limitate e distribuite solo in Giappone, diventando subito un oggetto di culto. Con la loro tomaia in nubuck giallo, i dettagli grigi, gli accenti neri e il leggendario ricamo Kanji “23”, hanno conquistato i collezionisti di tutto il mondo e raggiunto quotazioni altissime sul mercato resale. Dopo 14 anni di assenza, tornano finalmente nel 2025 in tiratura limitata, regalando agli sneakerhead di ogni parte del globo una nuova occasione per mettere le mani su una delle Jordan più iconiche e leggendarie di sempre.

Nigel Sylvester: la storia tra BMX, streetwear e le collaborazioni leggendarie con Jordan e Nike Reading Air Jordan 5 Tokyo: la leggenda nata in Giappone e il ritorno nel 2025 5 minutes

Nel panorama delle sneakers leggendarie, poche hanno lo stesso impatto culturale e lo stesso fascino delle Air Jordan 5 Tokyo. Non sono solo una colorway rara o una limited edition qualsiasi: sono il simbolo di un momento storico che ha unito la tradizione Jordan con l’anima vibrante del Giappone. Dal debutto esclusivo nel 2011 fino all’attesissimo comeback nel 2025, le Tokyo 5 hanno attraversato oltre un decennio di hype, diventando uno dei modelli più desiderati e ricercati dai collezionisti di tutto il mondo.


La nascita di una leggenda: Tokyo 23 (2011)

La storia delle Air Jordan 5 Tokyo inizia nel 2011, quando Jordan Brand decide di celebrare l’apertura del suo flagship store Tokyo 23, un luogo diventato immediatamente un tempio per gli appassionati di sneakers in Giappone. Per l’occasione venne creata una versione esclusiva della Jordan 5, prodotta in quantità estremamente limitate e destinata esclusivamente al mercato giapponese.

Il design originale era una dichiarazione d’amore alla città di Tokyo: una tomaia in nubuck giallo maize che richiamava l’energia elettrica della metropoli, dettagli grigi su linguetta e pannelli laterali per dare equilibrio alla palette, accenti neri su midsole e laces con le iconiche shark teeth dipinte di giallo. Ma il vero tocco distintivo era il logo “23” in stile Kanji giapponese ricamato sul lato, simbolo dell’unione tra la cultura locale e la tradizione di Jordan Brand.

La release fu un evento clamoroso: le scarpe andarono sold out in poche ore, e fuori dal Giappone iniziarono a circolare solo grazie ai pochi reseller che riuscirono ad accaparrarsele. Vedere un paio di Tokyo 5 ai piedi di qualcuno a New York, Londra o Milano era un’esperienza rarissima, quasi miracolosa.

Air Jordan 5 Tokyo 2025: storia, design e ritorno della leggenda giapponese | ResellZone


Dalla rarità al mito: il valore sul mercato resale

Con il passare degli anni, la rarità delle Tokyo 5 le trasformò in leggenda. Sul mercato secondario i prezzi salirono vertiginosamente: da circa 3.000 dollari fino a superare anche gli 8.500 dollari per un paio in ottime condizioni. Entrarono così nell’Olimpo delle grail sneakers, insieme ad altri modelli mitici come le Undefeated 4 o le Eminem 4.

Possedere un paio di Tokyo 5 significava avere molto più di una sneaker: era un simbolo di status, un trofeo per sneakerhead e collezionisti, un pezzo di storia che raccontava il legame tra heritage sportivo e cultura giapponese. Molti appassionati le consideravano un sogno proibito, un obiettivo quasi impossibile da raggiungere, e proprio per questo il loro fascino non è mai diminuito.


Il ritorno nel 2025: un comeback storico

Dopo 14 anni di attesa, il 2025 segna il grande ritorno delle Air Jordan 5 Tokyo. Jordan Brand ha deciso di riportare in vita questa colorway leggendaria, introducendo alcune piccole modifiche per rendere la nuova versione ancora più speciale.

Il giallo nubuck appare ora più saturo e brillante, mantenendo quella forza visiva che ha reso unica la release del 2011. Sulla outsole compare un tocco di giallo extra, un dettaglio che richiama uno dei rari sample originali mai messi in produzione. La differenza più grande rispetto al passato è la distribuzione globale: se nel 2011 erano riservate solo al Giappone, nel 2025 verranno prodotte circa 20.000 paia, dando finalmente la possibilità a sneakerhead di tutto il mondo di tentare l’acquisto.

Air Jordan 5 Tokyo 2025: storia, design e ritorno della leggenda giapponese | ResellZone


Perché le Tokyo 5 sono così importanti nella cultura sneaker

Le Air Jordan 5 Tokyo non sono semplicemente una colorway rara. Sono un simbolo culturale che rappresenta un’epoca precisa della storia delle sneakers. Il 2011 fu un anno chiave in cui Jordan Brand iniziò a sperimentare release esclusive legate a eventi specifici e mercati selezionati. La scelta di Tokyo, città simbolo della moda e dello streetwear globale, fu un segnale chiaro: le sneakers non erano più solo performance sportiva, ma veri e propri oggetti culturali e collezionistici.

Il ritorno nel 2025 non è quindi solo un drop tanto atteso, ma una celebrazione di questa storia. Per chi non era riuscito ad averle nel 2011, rappresentano una seconda possibilità, mentre per i nuovi sneakerhead sono l’occasione di possedere un pezzo di leggenda che fino a poco tempo fa sembrava irraggiungibile.

Air Jordan 5 Tokyo 2025: storia, design e ritorno della leggenda giapponese | ResellZone


Un grail che torna tra noi

Le Air Jordan 5 Tokyo 2025 non sono solo una sneaker, ma un evento culturale. Dal debutto nel 2011 alla consacrazione come una delle grail più ricercate, fino al ritorno globale nel 2025, la loro storia racconta l’evoluzione stessa della sneaker culture. Con la loro tomaia gialla inconfondibile, i dettagli Kanji e la nuova produzione destinata a un pubblico più ampio, rimangono un modello che ogni collezionista sogna di avere.

👉🏼 Non lasciarti sfuggire questa occasione unica: le Air Jordan 5 Tokyo 2025 sono pronte a tornare ai piedi di chi ama davvero la cultura streetwear. Preparati a vivere un settembre che resterà scolpito nella memoria di ogni sneakerhead.

Leave a comment

This site is protected by hCaptcha and the hCaptcha Privacy Policy and Terms of Service apply.

RICEVI 20€ DI SCONTO

Iscriviti alla nostra newsletter e ti invieremo un codice sconto esclusivo di 20€ sul tuo primo ordine.