Virgil Abloh: The Codes – Nike celebra il genio creativo a Parigi 2025 | ResellZone

Virgil Abloh: The Codes – Nike celebra l’eredità di un genio al Grand Palais di Parigi

Dal 30 settembre al 10 ottobre 2025, il Grand Palais di Parigi diventerà il cuore pulsante della cultura streetwear con Virgil Abloh: The Codes, la prima grande mostra europea dedicata al genio creativo di Virgil Abloh. Un viaggio nel suo universo, dove arte, moda e design si fondono per raccontare la collaborazione leggendaria con Nike e la nascita di collezioni iconiche come The Ten. Attraverso schizzi, prototipi e pezzi d’archivio, l’esposizione svela i codici visivi che hanno reso Abloh un simbolo generazionale. Nike accompagnerà la mostra con eventi, talk e capsule esclusive che celebrano il suo impatto sulla cultura contemporanea. The Codes non è solo un tributo, ma un’esperienza immersiva che celebra l’idea di Virgil: che una sneaker, come un’opera d’arte, può cambiare il modo in cui vediamo il mondo.

Air Jordan 5 Tokyo: la leggenda nata in Giappone e il ritorno nel 2025 Lettura Virgil Abloh: The Codes – Nike celebra l’eredità di un genio al Grand Palais di Parigi 5 minuti Prossimo Perché le Tiffany Dunk sono le Nike SB più iconiche di sempre

Dal 30 settembre al 10 ottobre 2025, la città di Parigi accoglierà uno degli eventi più attesi dell’anno: Virgil Abloh: The Codes, la prima grande mostra europea dedicata a Virgil Abloh (1980–2021), il visionario che ha ridefinito i confini tra moda, arte e cultura street. Ospitata negli spazi iconici del Grand Palais, questa esposizione rappresenta molto più di un tributo: è un viaggio dentro la mente di un creativo che ha cambiato per sempre il modo di concepire una sneaker, un capo o un’idea.


Virgil Abloh e Nike: una collaborazione che ha riscritto la storia

Quando si parla di eredità culturale, il nome di Virgil Abloh è ormai sinonimo di rivoluzione. Designer, direttore artistico, architetto e fondatore di Off-White™, Abloh ha saputo trasformare ogni collaborazione in un linguaggio riconoscibile e unico. Ma è con Nike che ha raggiunto uno dei punti più alti della sua carriera, dando vita a una partnership capace di cambiare per sempre il panorama della sneaker culture.

Virgil Abloh: The Codes – Nike celebra il genio creativo a Parigi 2025 | ResellZone

The Ten: la collezione che ha cambiato tutto

Nel 2017, Virgil e Nike lanciarono la leggendaria collezione “The Ten”, un progetto che ha segnato un punto di svolta nella storia delle sneaker. L’idea era tanto semplice quanto rivoluzionaria: decostruire dieci modelli iconici – tra cui l’Air Jordan 1, la Nike Air Presto, la Blazer Mid e la Air Max 90 – per ricostruirli da zero attraverso un nuovo linguaggio visivo.

Virgil trasformò quelle silhouette familiari in opere concettuali, unendo design industriale, artigianalità e filosofia contemporanea. Cuciture a vista, zip tie colorate, testi tipografici in Helvetica e virgolette divennero simboli riconoscibili in tutto il mondo. Quella collezione non fu solo un successo commerciale: ridefinì il concetto stesso di sneaker, trasformandola da oggetto funzionale a manifesto culturale.

L’approccio di Abloh alla progettazione – basato su “codici” visivi e gesti concettuali – aprì un nuovo dialogo tra moda e design. Con “The Ten”, Virgil dimostrò che una sneaker può essere arte, un mezzo per esprimere un’idea e comunicare un messaggio.

Virgil Abloh: The Codes – Nike celebra il genio creativo a Parigi 2025 | ResellZone


La mostra “The Codes” al Grand Palais: un viaggio nell’universo creativo di Virgil Abloh

Dal 30 settembre al 10 ottobre 2025, il Grand Palais di Parigi diventerà il centro del mondo per chi ama la cultura streetwear. La mostra Virgil Abloh: The Codes sarà la prima esposizione europea interamente dedicata alla collaborazione tra Virgil e Nike, raccontando in profondità i principi creativi che hanno definito il loro lavoro comune.

Un percorso tra arte, design e cultura street

Il titolo “The Codes” richiama direttamente la filosofia di Abloh: il suo metodo progettuale si basava sulla decodifica e ricodifica degli oggetti, trasformando ciò che è comune in qualcosa di nuovo e inaspettato. La mostra racconterà proprio questo processo creativo, mostrando prototipi, schizzi, campioni inediti e pezzi d’archivio legati ai suoi progetti con Nike e Jordan Brand.

I visitatori potranno immergersi in un percorso multisensoriale che ripercorre l’intera evoluzione del suo linguaggio: dal primo incontro con il team Nike fino ai progetti più recenti, come le Air Force 1 “Lemonade”, le Air Terra Forma o le collaborazioni postume sviluppate in suo onore. Ogni sezione della mostra esplorerà un “codice” diverso – trasparenza, industrialità, cultura, ironia – rivelando come Virgil sia riuscito a fondere arte, moda e innovazione tecnologica in un unico flusso creativo.

Virgil Abloh: The Codes – Nike celebra il genio creativo a Parigi 2025 | ResellZone


Nike accompagna l’evento: talk, workshop e celebrazioni

La mostra non sarà solo un’esposizione statica, ma un evento vivo e partecipativo. Nike accompagnerà The Codes con una serie di talk, workshop e incontri esclusivi dedicati al pensiero di Abloh e al modo in cui i suoi “codici” continuano a influenzare designer e creativi di nuova generazione.

Artisti, designer e architetti che hanno lavorato con Virgil racconteranno dietro le quinte dei progetti più iconici, esplorando come il suo approccio abbia reso la collaborazione con Nike un punto di riferimento nella storia del design moderno. Si parlerà anche dell’impatto culturale di Off-White™, del legame tra sneaker design e moda di lusso, e del modo in cui Virgil abbia democratizzato l’idea di “arte indossabile”.

In parallelo, Nike lancerà capsule esclusive e prodotti celebrativi ispirati all’universo di Abloh, mantenendo viva la connessione tra la sua eredità e le nuove generazioni di sneakerhead.


Un tributo eterno all’arte di Virgil Abloh

Virgil Abloh non era solo un designer: era un narratore visivo, capace di trasformare una sneaker in una conversazione culturale. La sua più grande eredità è l’idea che ogni oggetto abbia un significato più profondo, che il design possa essere un atto di comunicazione e che la creatività non conosca confini.

Con The Codes, Parigi diventa il palcoscenico globale dove Nike celebra non solo l’uomo e il designer, ma il pensiero che ha ispirato una generazione intera. È un tributo eterno a chi ha reso la sneaker un simbolo di libertà espressiva e un ponte tra mondi diversi: arte, sport, cultura e innovazione.

Per molti, questa mostra rappresenterà una chiusura del cerchio, un modo per comprendere appieno quanto profondo sia stato l’impatto di Virgil Abloh e quanto le sue idee continuino a influenzare la cultura visiva contemporanea.

📍 Grand Palais, Parigi
📅 30 settembre – 10 ottobre 2025

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

RICEVI 20€ DI SCONTO

Iscriviti alla nostra newsletter e ti invieremo un codice sconto esclusivo di 20€ sul tuo primo ordine.